ROP ITALIA
  • Home Page
  • Cosa è la ROP
    • Frequently Asked Questions
    • Concetti di buona pratica clinica
    • Screening della ROP: le ultime acquisizioni
    • IC ROP 3, la nuova classificazione
    • La carta dei diritti del neonato prematuro
  • Assistenza Neonatologica
    • Gestione del neonato a rischio di ROP
    • Riabilitazione >
      • Le minorazioni visive
      • Prevenzione cecità e riabilitazione
      • Approccio all'ipovisione
  • Assistenza Oftalmologica
    • Anti VEGF. Raccomandazioni del Gruppo di Studio 2019
    • Modalità e tempi delle visite
    • Terapia della ROP >
      • Trattamento delle fome "classiche"
    • La RETCAM >
      • Utilizzo pratico della RETCAM
      • Flurangiografia retinica nella ROP
      • Classificazione fluorangiografica della ROP
      • Esame oftalmologico e RETCAM. Vantaggi e svantaggi
      • Il ruolo dell'imaging prima e dopo il trattamento
    • Anti VEGF >
      • I pro ed i contro
      • AIFA & AVASTIN
      • Relazioni sull'argomento >
        • Dolcino - La posizione del GDS ROP
        • Frosini alla SIN 2011
        • Moshfeghi - Stanford University
    • I Betabloccanti
    • Consensi ed informative >
      • Screening
      • Trattamento laser
      • ROP grave
      • Cerchiaggio e/o vitrectomia
      • Anti VEGF
    • Implicazioni medico-legali nella ROP
    • Chirurgia delle forme atipiche di ROP
  • Il Consiglio Direttivo
    • Links
    • Iscrizioni e donazioni
    • Dicono di noi
    • Congressi e corsi
    • Statuto e regolamento
  • Congresso Napoli 2014
  • Congresso Napoli 2017
Picture

Il  Consiglio direttivo del  Gruppo di Studio della Retinopatia del 
Pretermine - Triennio 2017-2020

Eletto in occasione del  VI  Convegno Internazionale – Napoli, Giugno 2017, si compone di medici oculisti e  di medici neonatologi.
Ha funzioni organizzative,  consultive, culturali; promuove la ricerca, l’aggiornamento,  l’informazione,  l’adozione di protocolli terapeutici condivisi, la diffusione  di una cultura  basata sulla prevenzione delle complicanze della ROP, a livello neonatologico ed  oculistico.



Presidente:  Dr. Giovanni Anselmetti - Torino 
giovanni.anselmetti@aslto2.piemonte.it
Segretario: Dr. Salvatore Capobianco – Napoli:
www.salvatorecapobianco.it

salvatore.capobianco@fastwebnet.it
VicePresidente: Dr.ssa Elena Piozzi - Milano:
elena.piozzi@ospedaleniguarda.it​ 
ViceSegretario: Dr. Giuseppe de Bernardo –  Napoli
pinodebtin@gmail.com
Tesoriere: Dr. Stefano Gambaro - Milano
s.gambaro@tin.it
Coordinatore Scientifico: Dr. Domenico Lepore
domenico.lepore@unicatt.it

Consiglieri:

  • Dr.ssa Mariella Bana - Bergamo (ortottista)
  • Dr.ssa Barbara Cavallotti - Monza
  • Dr.ssa Daniela Dolcino - Alessandria
  • Dr.ssa Roberta Carelli - Napoli
  • Dr. Gino Catena - Roma
  • ​Dr.ssa Flavia Fabiani - Bergamo
  • Dr.  Luca Filippi - Firenze
  • Dr.ssa Pina Fortunato - Firenze (revisore dei conti)
  • Dr. Saverio Frosini - Firenze
  • Dr.ssa Elena Gusson - Verona
  • Dr. Miroslav Kacerik - Bergamo
  • Dr. Marco Mazza - Milano (revisore dei conti)
  • Dr. Giovanni Marsico - Milano
  • Dr.ssa Silvia Osnaghi - Milano (revisore dei conti)
  • Dr. Ciro Picardi - Napoli
  • Dr. Stefano Piermarocchi - Padova
  • Dr.ssa Silvia Pignatto - Udine
  • Dr.ssa Savant Levet Patrizia - Torino
Segreteria: Roberta Viel - segreteriagrupporop@gmail.com
Picture